Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

BUONO E SANTO MARTEDÌ 16 SETTEMBRE 2025

Immagine
                           Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Un grande profeta è sorto tra noi, Dio ha visitato il suo popolo.  ( Lc 7,16 ) Alleluia. Vangelo Ragazzo, dico a te, àlzati! + Dal Vangelo secondo Luca Lc 7,11-17   In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, àlzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre. Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio, dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi», e: «Dio ha visitato il suo popolo». Q...

BUONO E SANTO LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025

Immagine
                          Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Beata la Vergine Maria, perché senza morire meritò, sotto la croce del Signore, la palma del martirio. Alleluia.   Vangelo Ecco tuo figlio! Ecco tua madre! + Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 19,25-27   In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. Parola del Signore.   Oppure: Anche a te una spada trafiggerà l’anima. Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,33-35   In quel tempo, il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in...

BUONA E SANTA DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025

Immagine
                          Prima Lettura Chiunque sarà stato morso e guarderà il serpente, resterà in vita. Dal libro dei Numeri Nm 21,4b-9   In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero». Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente, e un gran numero d’Israeliti morì. Il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; supplica il Signore che allontani da noi questi serpenti». Mosè pregò per il popolo. Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita». Mosè allora fece un serpente di bronzo e lo mise sopra l’asta; quando un serpente aveva morso q...

BUONO E SANTO SABATO 13 SETTEMBRE 2025

Immagine
                           Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore, e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui.  ( Gv 14,23 ) Alleluia. Vangelo Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico? + Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,43-49 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico? Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a ...

BUONO E SANTO VENERDÌ 12 SETTEMBRE 2025

Immagine
                           Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. La tua parola, Signore, è verità; consacraci nella verità.  (Cf.  Gv 17,17b.a ) Alleluia. Vangelo Può forse un cieco guidare un altro cieco? + Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,39-42 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello». Parola del Signore. Ascolta la Parola clic...

BUONO E SANTO GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2025

Immagine
               Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi  e l’amore di lui è perfetto in noi.  ( 1Gv 4,12 ) Alleluia. Vangelo Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. + Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,27-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:  «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovu...

BUONO E SANTO MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2025

Immagine
                          Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Rallegratevi ed esultate, dice il Signore, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo.  ( Lc 6,23ab ) Alleluia.   Vangelo Beati i poveri. Guai a voi, ricchi. + Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,20-26   In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora sie...